Struttura

terraXcube rappresenta una nuova generazione di infrastrutture per la ricerca e i test che sfrutta un approccio multi-dimensionale alla simulazione ambientale. L’innovazione di terraXcube ruota attorno al concetto dei Cube – Large Cube, Small Cube e Mini Cube – tre distinte aree di simulazione ambientale le cui specifiche tecniche garantiscono la realizzazione di un ampio spettro di esperimenti e test.

LARGE CUBE

Con un volume utile di 360 m3, Large Cube permette di simulare le condizioni ambientali più estreme presenti sulla superficie terrestre: dalla cima del Monte Everest fino ai deserti più caldi.

SMALL CUBE

Lo Small Cube è costituito da quattro camere di simulazione in grado di replicare ciascuna in modo indipendente le condizioni ambientali che caratterizzano l’arco alpino.

MINI CUBE

Il Mini Cube (Accelerated Life Testing Lab) è una camera con un volume ridotto di 4 m3 che rappresenta una buona soluzione per prove che richiedono rapide variazioni di temperatura e umidità oppure prove di invecchiamento di lunga durata con prototipi e prodotti industriali.

Qualità

terraXcube è accreditato dall´Ente Unico di accreditamento italiano Accredia ed esegue attività di prova in conformità ai requisiti della normativa UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018. Clicca qui per prendere visione del certificato di accreditamento e dell’elenco delle prove accreditate.

L’accreditamento riguarda l’intero terraXcube, dalla dotazione tecnica agli aspetti gestionali passando per i metodi di prova. La particolarità di questa certificazione è che non riguarda solo prove di freddo e caldo secco su oggetti elettrotecnici e meccanici, ma anche su organismi biologici. terraXcube è il primo laboratorio al mondo qualificato a fare test climatici di questo tipo e grazie all’accreditamento oggi è un CAB (Conformity Assessment Body) accreditato.

Gallery

Virtual Tour