A giugno l’Istituto per la medicina d’emergenza in montagna di Eurac Research condurrà uno studio nel terraXcube per capire come l’alta quota influenza le prestazioni fisiche. Il terraXcube può simulare sia l’ipossia normobarica che l’ipossia ipobarica. Ipossia normobarica significa che la pressione barometrica dell’aria rimane invariata, mentre la concentrazione di ossigeno si riduce. Invece, nell’ipossia ipobarica la pressione dell’aria si riduce, come accade durante una vera e propria salita in alta quota. Scopo dello studio è analizzare se entrambe le “forme” di ipossia inneschino gli stessi effetti sulle prestazioni fisiche. A questo scopo, stiamo cercando persone che partecipino alla ricerca e completino diversi test di esercizio fisico (su un cicloergometro) in entrambe le condizioni, a 4000 m.
Per ulteriori dettagli e modalità di contatto con il team di ricercatori, si prega di vedere il volantino allegato.
Si prega di leggere l´informativa sulla privacy.
Se siete interessati a partecipare a futuri studi, iscrivetevi alla nostra newsletter selezionando “Interested in partecipating in clinical studies”.
Image: © Eurac Research / Marco Cavalli