L’istituto per la Medicina di Emergenza in Montagna sta svolgendo nel terraXcube uno studio
per capire come le risposte fisiologiche all’esercizio fisico (escursionismo e sci simulato) svolto a quote elevate (3000 m) da soggetti affetti da malattie coronariche siano influenzate da una precedente notte trascorsa ad altitudine moderata (1900 m), oppure da un precedente allenamento
ipossico (respirare miscele ipossiche in maniera intermittente per 1 ora 5 giorni alla settimana per 3
settimane). Entrambi gli interventi verranno ripetuti due volte, una reale ed una “placebo”, in ordine casuale. Lo studio è diviso in due blocchi ed è possibile scegliere di partecipare ad uno solo o ad entrambi.
Per ulteriori dettagli e modalità di contatto con il team di ricercatori, leggi il volantino allegato.
Si prega di leggere l’informativa sulla privacy.
Se siete interessati a partecipare a futuri studi, iscrivetevi alla nostra newsletter selezionando “Interested in partecipating in clinical studies”.
Per monitorare le ricerche di volontari in corso, La preghiamo di consultare questa pagina.
© Eurac Research / Annelie Bortolotti