Ricerca medica
Quando una persona sale in alta quota, i processi fisiologici cambiano per adattarsi alle diverse condizioni ambientali. Pressione atmosferica più bassa, meno ossigeno, freddo e vento innescano reazioni a breve termine: per esempio la frequenza cardiaca aumenta e il respiro si fa affannato. Se una persona rimane in quota per un periodo di tempo più lungo, il corpo si adatta gradualmente all’altitudine: avviene l’acclimatamento che implica altri processi fisiologici, come l’aumento del volume del sangue. La ricerca medica analizza le relazioni tra le reazioni del corpo umano e le condizioni ambientali alle quali è esposto.
Nel terraXcube, gli scienziati possono svolgere studi in condizioni completamente controllate. Il Large Cube può ospitare fino a 15 persone per una durata massima di 45 giorni consecutivi.
I parametri climatici possono essere attivati singolarmente o in combinazione, a seconda dell’obiettivo dello studio.
terraXcube simula sia l’ipossia normobarica sia l’ipossia ipobarica. Al momento non è ancora chiaro se il corpo umano reagisca allo stesso modo quando ha solo meno ossigeno a disposizione (ipossia normobarica) e quando alla carenza d’ossigeno si abbina una pressione atmosferica più bassa (ipossia ipobarica). Gli studi svolti nel terraXcube potranno contribuire a chiarire questo punto.
Le grandi dimensioni del Large Cube consentono di simulare interi scenari di emergenza. Le ricercatrici e i ricercatori studiano come le prestazioni neurocognitive e fisiologiche cambiano in condizioni estreme. Il personale di soccorso può addestrarsi in situazioni di emergenza controllate e controllabili. Per esempio, può testare pratiche di rianimazione e attrezzature mediche in alta quota e in condizioni meteorologiche estreme.
È possibile anche simulare una emergenza che implichi l’ipotermia. Monitorando costantemente la temperatura corporea dei partecipanti ai test affinché non scenda al di sotto di livelli critici, il personale medico e di ricerca analizza i processi metabolici ed esamina per esempio quanta energia il corpo consuma quando è esposto al freddo.