L´Antartide… a Bolzano!

In questi giorni in terraXcube abbiamo testato una particolare tuta progettata da D-Air Lab.

La Tuta Antarctica  è stata progettata appositamente per scienziati e ricercatori che operano in condizioni estreme, come gli astronauti o gli esploratori impegnati in spedizioni polari.

La tuta è stata concepita per essere un equipaggiamento tecnologico confortevole, funzionale ed intelligente. Infatti, grazie ai diversi materiali di cui sono fatti i filati che la compongono, riesce a regolare temperatura e ventilazione/traspirazione in base alle condizioni climatiche e alle necessità individuali seguendo il funzionamento del corpo stesso.

Nella camera climatica di terraXcube sono state simulate le condizioni a cui gli utilizzatori della tuta saranno esposti: quota di 3200 m.s.l.m. e temperatura di -40° C (con una temperatura percepita di -70° a causa del vento). Con l’aiuto dei tecnici di terraXcube, e nelle condizioni brutali appena descritte, il designer della tuta, Alberto Piovesan, ha testato la sua creazione eseguendo esercizi di affaticamento ad alta intensità su un tapis roulant.

Le innovazioni tecniche contenute nella Tuta Antarctica consentiranno ai ricercatori di portare a termine i compiti previsti nei luoghi più freddi del pianeta Terra.

“Lavorare a queste temperature con vento estremamente forte si è rivelato estremamente sfidante. Mettersi vicino a quella che è la condizione dell’utente fa capire molte cose” afferma Alberto Piovesan.

Image: © D-Air Lab