Cerchiamo persone volontarie per capire come il corpo umano reagisce alla simulazione di un volo in aereo a quote di 2.500 m. e 4.500 m.

Per uno studio nella nostra camera climatica svolto in collaborazione con l’Istituto per la medicina di emergenza in montagna di Eurac Research e l’Istituto Hermann Buhl per la ricerca sull’ipossia e la medicina del sonno presso il Dipartimento di Scienze dello Sport dell’Università di Innsbruck, cerchiamo persone volontarie tra i 20 e i 55 anni, sane e con forma fisica normale/buona.

Lo scopo dello studio è capire come il corpo umano reagisce alla simulazione di un volo in aereo a quote di 2.500 metri e 4.500 metri senza compensazione della pressione ma con erogazione di ossigeno supplementare attraverso una maschera. Verranno studiati: la pressione arteriosa, il flusso sanguigno al cervello, la saturazione d’ossigeno nel sangue e nel cervello, nonché le prestazioni cerebrali in termini di concentrazione e tempi di reazione. L’obiettivo finale della ricerca è fornire dati utili per la prevenzione sanitaria del personale di pilotaggio e di chi viaggia sugli aerei.

Per ulteriori dettagli e modalità di contatto con il team di ricercatori, si prega di leggere volantino allegato.

Si prega di leggere l’informativa sulla privacy.

Se siete interessati a partecipare a futuri studi, iscrivetevi alla nostra newsletter selezionando “Interested in partecipating in clinical studies”.

Per monitorare le ricerche di volontari in corso, Vi preghiamo di consultare questa pagina.

© Eurac Research / Annelie Bortolotti